Ad ogni cambio di stagione la nostra pelle si trova ad affrontare dei momenti di particolare stress, per cui non è infrequente doversi confrontare con disidratazioni, imperfezioni, impurità e coloriti spenti.
Terminati i freddi rigidi dell’inverno, in quali condizioni si troverà la nostra pelle? Quali saranno le sue nuove esigenze? Quali sono, quindi, i trattamenti di bellezza da fare in #Primavera?

La prima esigenza della pelle in primavera è quella di essere rivitalizzata. Il trattamento must di questo periodo è lo scrub, sia per il viso che per il corpo: eliminando le cellule morte si ridona luminosità alla pelle e se ne stimolano i processi rigenerativi, garanzia di vitalità, rinnovamento e bellezza.
Il trattamento esfoliante, oltre a rigenerare la pelle, stimola la microcircolazione sottocutanea favorendo l’ossigenazione dei tessuti e il drenaggio dei liquidi di ristagno.
Per il viso occorrono scrub delicati e finissimi e le aree su cui insistere maggiormente sono quelle della zona T, ovvero fronte, naso e mento, cioè laddove è più facile che si presentino impurità e imperfezioni, mentre per il corpo si può optare anche per texture meno fini, visto che la pelle è più spessa.

In primavera ci troviamo a dover ovviare alla secchezza e alla disidratazione provocate dai freddi invernali. Esigenza fondamentale della pelle del viso è, quindi, l’idratazione, accompagnata da una buona dose di nutrimento.

Con l’arrivo della bella stagione il vestiario si alleggerisce e si tende a mettere in evidenza anche quelle parti del corpo che potrebbero aver accumulato qualche imperfezione di troppo durante l’inverno.
Quindi, in primavera, è necessario un trattamento #anticellulite o comunque rassodante per glutei, fianchi e cosce.
Non trascurare le braccia: anche loro hanno bisogno di attenzioni, soprattutto di prodotti tonificanti e rassodanti, per ovviare ad ogni eventuale perdita di elasticità causata dalla disidratazione invernale.

Durante l’inverno i piedi vengono costretti perennemente dentro calze, scarpe e stivali e le mani, invece, sono esposte al freddo tutto il giorno tutti i giorni.
Con l’arrivo della primavera avranno entrambi un assoluto bisogno di recuperare idratazione e vitalità.
Le mani, invece, provate da secchezza e screpolature, avranno bisogno di tante maschere: applica uno strato molto generoso di una buona crema mani nutriente corposa la sera prima di andare a letto e indossa dei guanti di cotone. In questo modo garantirai un effetto nutriente e restitutivo continuo durante tutta la notte.

La primavera è il momento ideale per alleggerirsi e disintossicarsi. Depurando il nostro organismo, oltre che perdere quei centimetri di ritenzione e gonfiore, aiuteremo anche la pelle ad apparire più sana, bella, luminosa, tonica, elastica e polposa.
È un’operazione tanto semplice quanto efficacie: bevi tanta acqua e tisane, assieme a spremute, centrifugati ed estratti di frutta e verdure, ricchi di vitamine e minerali, veri e propri elisir di salute e bellezza.